Alcuni utenti potrebbero non ricevere le email inviate tramite Affluences (dal nostro fornitore Mailjet). Di seguito è riportato un elenco di verifiche da effettuare per identificare e risolvere il problema.
Dal portale Affluences, assicurarsi che l’utente non abbia commesso errori nella digitazione del proprio indirizzo email.
Chiedere agli utenti di verificare se l’email sia stata filtrata in queste cartelle. In tal caso, dovrebbero contrassegnare il mittente come sicuro o aggiungerlo ai contatti per evitare che i messaggi futuri vengano bloccati.
Una casella di posta piena potrebbe impedire la ricezione di nuove email.
Verificare che l’utente stia controllando l’indirizzo email utilizzato al momento della prenotazione e che eventuali reindirizzamenti di posta non interferiscano con la ricezione.
Se le email non vengono ricevute su un indirizzo istituzionale (es. @universita-X.it), si consiglia di verificare i seguenti punti:
Assicurarsi che i seguenti domini e indirizzi siano autorizzati:
Chiedere al reparto IT di aggiungere questi domini alla whitelist dei filtri anti-spam. Le firme DKIM e SPF sono attivate per il nostro dominio.
Alcune istituzioni applicano regole di sicurezza restrittive che possono bloccare o reindirizzare le email. Assicurarsi che i messaggi inviati tramite Mailjet non vengano bloccati automaticamente.
Effettuare un test inviando un’email a un indirizzo non istituzionale (Gmail, Outlook, ecc.). Se l’email viene ricevuta correttamente, significa che il blocco avviene a livello dei server dell’università.
Se nessuna delle verifiche sopra indicate risolve il problema, contattare il nostro supporto fornendo gli indirizzi email interessati. Analizzeremo i log di Mailjet per identificare la causa del blocco.